This course was created with the
course builder. Create your online course today.
Start now
Create your course
with
Autoplay
Autocomplete
Previous Lesson
Complete and Continue
Analisi matematica|Il corso per l'Università
Introduzione
Guida Analisi 1 + link
Le basi: Equazioni e Disequazioni
Equazioni di primo grado intere (10:33)
Disequazioni di primo grado intere (5:10)
Equazioni primo grado fratte (8:56)
Disequazioni di primo grado fratte (9:12)
Equazioni di secondo grado intere (5:13)
Disequazioni di secondo grado intere (38:17)
Equazioni di secondo grado fratte (15:33)
Disequazioni di secondo grado fratte (31:10)
Equazioni di grado superiore (22:55)
Disequazioni grado superiore (prodotto) (19:24)
Equazioni con valore assoluto (32:04)
Disequazioni in valore assoluto (27:34)
Equazioni Irrazionali (16:59)
Disequazioni irrazionali (25:04)
Numeri complessi
Numeri complessi- forma cartesiana, trigonometrica ed esponenziale (23:21)
Operazioni con numeri complessi (11:31)
Potenze di un numero complesso - formula di De Moivre (9:56)
Radici n-esime (16:56)
Funzioni reali
Dominio_di_funzioni_reali (34:20)
Dominio e codominio di funzioni elementari con il grafico
Funzioni iniettive suriettive e biiettive (20:15)
Funzione inversa (12:46)
Funzioni monotone (9:37)
Funzioni pari e dispari (6:36)
Equazioni per via grafica (6:13)
Disequazioni Trascendenti (23:09)
Limiti di funzioni
Limite di una funzione in un punto e verifica (22:07)
Algebra dei limiti (17:28)
Limiti di funzioni polinomiali (9:57)
Limiti di funzioni razionali fratte (25:07)
Limiti di funzioni irrazionali (24:35)
Limiti notevoli (45:18)
Teorema unicità del limite (4:51)
Teorema confronto (15:50)
Teorema della permanenza del segno (13:26)
Funzioni continue e punti di discontinuità (30:49)
Teorema di Weierstrass (5:04)
Teorema dei valori intermedi (7:34)
Teorema degli zeri (5:31)
Asintoti verticali (23:15)
Asintoti orizzontali (14:37)
Asintoti obliqui (25:03)
Derivate
Limite del rapporto incrementale e retta tangente (22:06)
Regole di derivazione (tutte) (71:17)
Operazioni con le derivate (36:11)
Derivata della funzione inversa (10:18)
1-punto angoloso (12:54)
2-punto di cuspide (14:11)
3-flesso a tangente verticale (11:38)
Funzioni crescenti e decrescenti con l'uso della derivata prima (10:17)
Teorema di Rolle (16:44)
Teorema di Lagrange (9:05)
Teorema di Cauchy (8:28)
Teorema De L-Hospital (25:47)
Massimi, minimi e flessi (21:13)
Derivata seconda e punti di flesso (11:53)
Studi di funzione
Studio funzione trascendente (32:06)
Studio di funzione con arcotangente (26:07)
Studio di funzione esponenziale 1 (40:34)
Studio di funzione razionale (22:24)
Studio di funzione goniometrica (33:25)
Studio di funzione con log e valore assoluto
Studio di funzione razionale con log
Studio di funzione esponenziale 2
Successioni
Successioni convergenti, divergenti e verifica dei limiti (20:37)
Successioni limitate (11:49)
Limiti di successioni (35:25)
Successioni monotone (9:02)
Serie numeriche
Serie armonica e serie di Diriclet (5:05)
Serie geometrica (6:00)
Serie Mengoli e serie telescopiche (17:05)
Criterio del rapporto (19:52)
Criterio della radice (5:07)
Criterio del confronto (5:32)
Criterio del confronto asintotico (5:18)
Criterio del'assoluta convergenza (5:29)
Serie a segno alterno-Criterio di Leibniz (5:38)
Serie di Taylor (12:40)
Limiti con Taylor (13:37)
Integrali
Integrali indefiniti (8:30)
Regole di integrazione
1-Integrali di funzioni razionali-casi immediati (7:47)
2-Integrali razionali - grado Num maggiore del Den (5:22)
3-Integrali razionali-Delta maggiore 0 (9:46)
4-Integrali razionali-delta uguale 0 (8:56)
5-Integrali razionali - Delta negativo (20:58)
Integrali per sostituzione (27:02)
Formula per parti (20:08)
Integrali ricorsivi (13:01)
Integrali definiti (18:08)
Integrali definiti Riemann (12:09)
Teorema fondamentale del calcolo integrale (5:59)
Teorema della media integrale (9:48)
Integrali Impropri su intervalli illimitati (10:54)
Integrali Impropri su intervalli limitati (14:46)
Equazioni differenziali del primo ordine
Equazioni differenziali lineari complete (5:56)
Equazioni differenziali a variabili separabili (7:32)
Problema di Cauchy (10:01)
Numeri complessi- forma cartesiana, trigonometrica ed esponenziale
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock