This course was created with the
course builder. Create your online course today.
Start now
Create your course
with
Autoplay
Autocomplete
Previous Lesson
Complete and Continue
Calcolo delle Probabilità. Il corso per l'Università
Informazioni
Indicazioni utili + Link
Guida completa al metodo di studio (stampala!)
BONUS: Flashcards stampare fronte-retro
Il metodo di studio in probabilità
Introduzione (4:29)
1-Pianificare l'esame (5:24)
2-Ottimizzare lo studio (9:20)
Template Cornell
3. Gestire del tempo (7:14)
4. Chiedere aiuto (5:26)
5-Mindset e benessere (7:40)
Calcolo combinatorio
Disposizioni (21:30)
Permutazioni (17:34)
Combinazioni semplici (6:57)
Combinazioni con ripetizione (5:37)
Esercitazione (43:02)
Calcolo delle probabilità
Definizione probabilità- evento -assiomi (12:54)
Probabilità di un evento e geometria (12:26)
Unione logica (16:31)
Intersezione logica (20:14)
Somma e prodotto logico + esercizi (30:04)
Probabilità condizionata (8:56)
Teorema di Bayes (14:53)
Variabili aleatorie discrete
Media e varianza di una v.a. discreta (15:54)
Esercizio dado truccato (6:57)
Esercizio di probabiltà completo (18:23)
Distribuzione di Bernoulli (21:25)
Distribuzione Binomiale (25:29)
Esercizio distribuzione binomiale (10:52)
Distribuzione binomiale negativa (10:44)
Distribuzione di Poisson (14:51)
Distribuzione geometrica (13:56)
Distribuzione ipergeometrica (17:10)
Variabili aleatorie discrete! Tutto quello che devi sapere! (18:13)
Riconoscere le v.a. discrete negli esercizi (25:26)
Variabili aleatorie continue
Variabili aleatorie continue (7:26)
Media e varianza di variabili aleatorie continue(live) (38:36)
Esercitazione v.a. continue (17:16)
Densità di probabilità (31:18)
Trasformazioni di v.a. (6:07)
Distribuzione Uniforme (6:32)
Paradosso di Bertrand (9:40)
Distribuzione esponenziale (8:07)
Distribuzione Gamma (1:46)
Distribuzione Normale o Gaussiana (5:50)
Distribuzione Normale Standard (5:46)
Come usare le tavole di una Normale Standard (10:23)
Standardizzare una v.a. normale (3:05)
Problema 1 (13:02)
Problema 2 (8:57)
Esercizio distribuzione normale (9:46)
Integrale di Gauss (10:46)
Variabili aleatorie continue! Come riconoscerle? (28:08)
Riconoscere le v.a.continue negli esercizi (25:10)
Leggi congiunte di variabili aleatorie
Leggi congiunte di v.a. introduzione (5:29)
Leggi congiunte di v.a. discrete (25:47)
Esercizio leggi congiunte (caso continuo) (30:19)
Indipendenza di v.a. (6:26)
Funzione di convoluzione e Somme di v.a. indipendenti (8:15)
Covarianza e proprietà (5:07)
Coefficiente di correlazione (2:52)
Esercizio covarianza e coefficiente di correlazione (discreto) (10:42)
Media campionaria e calcolo della sua media (6:21)
Media campionaria e calcolo della sua varianza (3:33)
Varianza campionaria e la sua media (12:05)
Distribuzione di funzioni di v.a. (metodo dello Jacobiano ) (17:11)
Distribuzione del minimo e del massimo (14:29)
Funzione generatrice dei momenti (11:12)
Teoremi limite
Disuguaglianza di Chebyshev (7:51)
Disuguaglianza di Markov (5:01)
Teorema del limite centrale (4:14)
Esercizio (15:10)
Teorema De Moivre Laplace (3:32)
Legge debole dei grandi numeri (2:00)
Legge forte dei grandi numeri (3:08)
Distribuzione di funzioni di v.a. (metodo dello Jacobiano )
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock